Esistono oggi sul mercato diversi tipologie di viti autofilettanti, questo è dovuto al progresso tecnologico che ha portato le aziende e i suoi ricercatori allo studio ed alla realizzazione di elementi di fissaggio sempre più adeguati rispetto ai tipi di materiali utilizzati.
VITI PER LAMIERE SOTTILI (VITI AUTOFILETTATNTI COMUNI) – ATF- (scarica specifiche tecniche fondo pagina)
La caratteristica dei loro filetti spaziati permette di poter serrare lamiere senza produrre asportazione di truciolo e senza comprimere il materiale.Vengono prodotte secondo le normative di riferimento UNI-DIN-ISO
VITI PER MATERIALE PLASTICO E TERMOPLASTICO
Nel corso degli anni l’azienda ha sviluppato alcuni tipologie di viti atte all’utilizzo dei più’ svariati materiali plastici e termoplastici. La gamma comprende:
VITI TRUP (scarica specifiche tecniche fondo pagina)
VITI HL PLAST (scarica specifiche tecniche fondo pagina)
VITI TRUJ (scarica specifiche tecniche fondo pagina)
VITI FULL PLAST (scarica specifiche tecniche fondo pagina)
VITE TRB PLAST 30°
VITE PER ALLUMINO E LEGHE LEGGERE
VITE ALFIX
VITI PER FISSAGGIO DEL LEGNO E TRUCIOLATI
VITE TRU
VITE LEG
VITI 2P
VITI 2P RFX